Carissimi lettori,

tutta la dirigenza del Brembate Sopra Calcio 1947, vi augura delle serene feste, da passare con le persone a voi più care.

 

In questa stagione calcistica 2024/2025 siamo giunti al famoso giro di boa.

Come ben sapete il trasloco nel nuovissimo centro sportivo, ci ha portato ad investire tantissime energie per trovare un equilibrio per l’uso dei campi, degli spogliatoi e delle strutture in generale.

Alla griglia di partenza di settembre ci siamo presentati con ben 15 squadre all’attivo più la scuola calcio, alcune frutto di pensieri e progetti partiti quest’anno, sicuramente aiutati da una nuova energia dirigenziale che ci ha permesso di mantenere alti gli standard della nostra società.

La Prima squadra dopo la tranquilla salvezza dello scorso anno, ha rivoluzionato la rosa attraverso il mercato del DS Arrigoni Amerigo per affrontare il campionato di Prima Categoria da protagonista. A fine ottobre l’esonero di Mister Pesenti e del suo staff (alla quale vanno i ringraziamenti per quanto fatto e ottenuto negli ultimi due anni) ha permesso di rivedere in panchina un allenatore cresciuto nel nostro settore giovanile. Auguriamo a Mister Ilario Di Nicola un grosso in bocca al lupo per il proseguo della stagione.

La nostra Juniores, composta per grandissima parte da ragazzi del nostro settore giovanile, guidati da Mister Walter si trovano a metà classifica del combattuto campionato provinciale. Lieta notizia che alcuni dei ragazzi della rosa si stanno già allenando con la Prima Squadra durante la settimana.

Proseguiamo con l’Under 18 regionale guidata da Mister Paolo che dopo un difficoltoso inizio legato al livello degli avversari e al doppio salto di categoria (CSI -> Regionali) ha visto una forte crescita dell’intero gruppo squadra. Nota positiva della stagione le partite combattute contro le prime due della classe ed un paio di successi importanti.

Anche l’Under 15 guidata da Mister Stefano si è trovata a dover far il salto dal campionato CSI vinto lo scorso anno, al campionato FIGC provinciale. Attese ampiamente rispettate visto che la classifica ci vede sopra la metà. Chiaro che qui non sia un’obiettivo la classifica stessa, in quanto i ragazzi sono in un periodo importantissimo per quanto riguarda l’apprendimento delle prime nozioni tattiche del calcio a 11.

Mister Omar, sta guidando la sua squadra nella categoria Giovanissimi 2011 CSI, ai vertici della classifica. Sarà molto impegnativo, ma altrettanto stimolante concludere questi due anni di percorso nel migliore dei modi.

Per quanto riguarda il settore base, non agonistico, non ci soffermeremo sui risultati ma sottolineeremo la crescita esponenziale degli Esordienti 2013 guidati da mister Paolo che si sono tolte numerose soddisfazioni, conquistando i sedicesimi di finale del Trofeo de Guz frutto di un ottimo lavoro e di un gruppo squadra ricomposto dopo l’esperienza su due squadre delle scorso anno.

Anche i Pulcini a 7 2014, guidati da Mister Andrea vantando la qualificazione agli ottavi del Trofeo Bruletti e un campionato che li vede impegnati a tener testa, con ottimi risultati, ad altre società sulla carta più rinomate della nostra.

Le nostre due squadre di Pulcini a 7 CSI guidate da mister Jacopo, proseguono con il progetto iniziato lo scorso anno, che li vede durante la settimana lavorare tutti uniti in un unico gruppo e nel weekend modificare spesso le convocazioni per garantire a tutti i ragazzi di giocare tra di loro.

I Minipulcini 2016 guidati da Mister Nicola stanno scoprendo sulla loro pelle la bellezza delle partite del sabato, del campionato e di iniziare a creare il gruppo squadra che li terrà uniti nei prossimi anni. 

La Scuola Calcio per le annate 2018-19-20 sotto la guida di Mister Carlo alternando i loro allenamenti sui campi sintetici ed in palestra.

Parentesi a parte per quelle che sono le novità:

CALCIO FEMMINILE

Il progetto nasce dalla necessità dello scorso anno calcistico, di proporre una squadra composta esclusivamente da ragazze. Con Mister Raide alla guida di 14 atlete tesserate, ci ha visto partecipare al campionato femminile CSI e al trofeo Copind proposto da noi per il calcio femminile nello scorso aprile. Per questa stagione calcistica, abbiamo deciso di proporre nuovamente quanto di buono fatto.

Ai nastri di partenza con 32 atlete tesserate ci siamo proposti come punto di riferimento per tutte le ragazze/bambine della zona. Ci siamo iscritti a ben due campionati femminili e siamo pronti a valutare eventuali scenari futuri che si prospetteranno all’orizzonte, forti del nostro credo, che così come per i nostri ragazzi, anche le nostre atlete, dovranno aver la possibilità di giocare a calcio fino a quando lo vorranno.

DILETTANTI A 11 CSI

Questa squadra nasce dall’esigenza di non far smettere di giocare ragazzi di 17/18 anni. Succede in tutte le realtà calcistiche che arrivati nella juniores, sono pochissimi i giocatori che avanzano nella prima squadra, e follia del calcio di oggi, i ragazzi non confermati devono allontanarsi dai propri amici, dal proprio paese e per alcuni questo significa dover smettere di giocare.

Sulla base di questo abbiamo deciso di fondare questa squadra che raccoglie tutte le persone che vogliono ancora far parte di un gruppo squadra, impegnarsi negli allenamenti e avere la loro partita del sabato. Sarà un progetto che nei prossimi anni vedrà l’inserirsi di tutti i ragazzi in uscita dal settore giovanile.

Guidati da Mister Simone oggi la rosa è composta da ben 20 giocatori.

INFRASETTIMANALE A 7

Nata dall’esigenza di chi non può giocare nel weekend per impegni lavorativi e genitoriali, questa squadra composta per la maggior parte da ragazzi del paese, affronta, guidati da mister Mirko il campionato CSI a 7.

MINIPULCINI 2017

L’idea di spingere con un anno di anticipo i nostri giovanissimi atleti ad affrontare il campionato crediamo possa aiutarli nelle stagioni a venire. Guidati da mister Lorenzo stanno creando i loro primi ricordi calcistici.

Responsabile Safeguarding

La Società, ai sensi dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021, ha nominato Suardi Thienne Responsabile Safeguarding contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui minori e sui soci nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi. Le eventuali segnalazioni dovranno essere inviate alla mail [email protected]

 

E ADESSO?

Idee, innovazioni, associate ad un metodo che funziona, ci permettono di guardare avanti con entusiasmo, energia e voglia di fare.

È chiaro che non bisogna mai scordare il ruolo principale di una società sportiva di paese. Senza i volontari, i vice mister e gli staff, i dirigenti ed il supporto dei genitori, tutto questo non sarebbe minimamente pensabile.

Cari lettori, vi salutiamo caricando sui nostri canali social e sul sito, la foto del nostro nuovo logo composto da tutti i nostri ragazzi. Questa è la chiara dimostrazione di cosa significhi far parte della famiglia Giallo-Verde.

#DIVENTAREGRANDI